a cura di Salvatore Mancinelli
Illuminotecnica teatrale
5 Set
2017
09:50
Inviato da Andrea, 05/09/2017 - 09:50
L’uso di apparati tecnici impone la conoscenza e il rispetto delle norme della sicurezza:
- accertarsi che i materiali utilizzati siano conformi alle norme sulla sicurezza, chiedendone conferma documentale al fornitore;
- pretendere il rispetto delle leggi 46/90 e 626 per quanto attiene all’impiantistica e all'installazione degli apparati elettrici;
- pretendere il rispetto delle normative sulla sicurezza dei luoghi di spettacolo, specificatamente per le norme antincendio;
- i conduttori elettrici devono essere atossici e autoestinguenti;
- i materiali scenografici devono essere ignifugati e comunque non infiammabili e autoestinguenti; ogni apparato elettrico e ogni impianto deve essere collegato alla rete di terra ed essere derivato da interruttori differenziali;
- i corpi illuminanti sospesi devono avere una catena antistrappo di sicurezza che ne impedisca la caduta;
- pretendere certificazioni di idoneità della corretta esecuzione degli impianti elettrici;
- prendere contatto con i responsabili alla sicurezza per ogni garanzia, collaudi eccetera.